GIOVEDI’ 16 MAGGIO ORE 20.30
“L’approccio narrativo nell’assistenza in cure palliative” tenuta dalla Dott.ssa Samantha Serpentini Psicologa, Psicoterapeuta, Dirigente Psicologo, Unità di Psiconcologia, Istituto Oncologico Veneto (IOV)-IRCCS, Padova, Consigliere Nazionale SIPO.
Nella serata verranno toccati alcuni aspetti non solo teorici, ma anche e soprattutto psicologici ed esistenziali che caratterizzano il confronto quotidiano con la persona malata di cancro. L’utilizzo della narrazione in medicina, e in particolare nelle cure palliative, offre un notevole potenziale interpretativo alla formazione degli operatori in ambito sanitario, oltre a rappresentare per essi una significativa opportunità per affrontare i blocchi inconsci che, se non elaborati, diventano un rischio per il benessere psicologico dell’operatore, per le dinamiche relazionali-comunicative interne all’equipe, per la relazione operatore- paziente/familiare e, in definitiva, per la qualità stessa dell’assistenza. L’approccio narrativo ha come principale caratteristica l’invito a lasciare la logica professionale, con gli specifici criteri di valutazione, gerarchie e risultati per entrare in uno spazio dove la parola possa esprimersi in modo diverso. Si tratta di mettere da parte la pratica professionale per meglio esercitarla e questa pratica va a porsi all’interno della relazione di cura e della comunicazione terapeutica, entrambi processi dinamici caratterizzati da aspetti verbali e non verbali, che coinvolgono l’operatore dal punto di vista umano-esistenziale, in quanto persona prima ancora che come professionista.
NEWS
NUOVO CUCCHINI NEWS
E’ uscito il nuovo Cucchini News
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
Venerdì 20 maggio 2022 alle ore 18.00
L’ATTENZIONE NELLA CURA
Corso GRATUITO per la cura di malati gravi destinato a caregiver, badanti, assistenti familiari - chiamaci per maggiori info ed iscrizione - 0437 516666